Cos'è il Punk?
è un genere musicale , prima di tutto, che nasce in america tra la metà degli anni 70 In Inghilterra e in America.
Si tratta di musica "rozza", poco complessa e diretta,molto rumorosa.
Con il punk nacquero i primi gruppi come The Stooges,Ramones,Sex Pistols, Clash,Dead Boys, e altri, che furono i più grandi "espositori" e diffusori, di questa cultura.
Il punk non è un modo di vestir, bensì uno stile di vita. Basti pensare che in inglese la parola "punk" deriva da "due soldi" o "di bassa qualità", difatti, il vero punk ( o , in gergo chiamato "punkabbestia") non ha una vita del tutto stabile, e si ritrova spesso tra una sbronza e l'altra su di un marciapiede, indossando gli stessi vestiti da più di 3 giorni ( Anche se ci sono punk che non rientrano in questa categoria, e che vivono come cazzo gli pare e piace). Potremo comunque dire, che il punkabbestia, odia la società che gli circonda, il governo ( La maggior parte delle volte ha un pensiero Anarchico ), e si potrebbe definire all'estremo del suo comunismo.
Nonostante ciò, ama il divertimento, la "buona" compagnia, e la creatività.
Come si veste il Punk?
I vestiti sono solitamente scuri, in pelle, come giobbotti con borchie o giubbini in Jeans. Magliette con stampe, o camicie aperte, Jeans strappati o pantaloni stretti stile scozzese.
Famosa, nel punk, è la cresta colorata , o la loro capigliatura particolare.
Difatti, oltre ai numerosi pearcing e tatuaggi, il vero punk, dà molta importanza ai suoi capelli.
Creste, meches, gellati, corti, lunghi e rasati.. Insomma, chi ne ha più ne metta. Fatto sta, che ricevono una buona cura.
Altra caratteristica del punk sono gli accessori borcati, spinati e metallici, che porta rigorosamente su bracciali, collane ( o collari ) e cinture... o persino sotto la pelle.
Ovviamente, il punk cel'abbiamo nella testa, e non nella cresta!
Che musica ascolta il punk?
C'è da non confondersi, assolutamente. Aril Lavigne, i Tokyo Hotel o i Green Day( per quanto quest'ultimo gruppo elencato possa ricevere la mia stima) NON sono affatto punk.
Il vero genere punk è morto, ed ora possiamo ritrovarlo, in linea massima, sottoforma di varie piccole "sfaccettature".
Perchè è scontato dire che c'è un pò di Punk in tutti noi. Probabilmente, anche nel nostro preside della scuola o nel nostro datore di lavoro.
I gruppi punk sono, apparte quelli elencati nella descrizione iniziale, i Black Flag, i Germs,i Dead Kennedys,i Buzzcocks, Stranglers.
Purtroppo molti ignoranti, si credono Punk ascoltando gruppi recenti e ignorando, o persino disprezzando i veri Gruppi Punk (con la G maiuscola).
Lo stile più conosciuto, e di conseguenza spesso scambiato con altri stili come il gothic, il dark, il visual kei e persino il metal e le scene queen/king.
Cos'è l'emo ?
è un vero e proprio modo di essere dentro, di guardare le cose. Un'altro punto di vista.
Essere emo non vuoldire deprimersi, tagliarsi le vene, o deprimersi in solitudine.
Essere emo è qualcosa che ci portiamo, anche se non abbiamo un determinato oggetto a scacchi o la frangia.
La persona emo ( parola derivante da emotional ) è una persona con una certa sensibilità, emotività e creatività nel relazionarsi con gli altri e con le cose.
L'emo è vittima delle sue emozioni, del suo buio interiore, e la sua fragilità , spesso, non gli permette di reagire a problematiche che si porta nel suo bagaglio di ricordi o che infrangono ogni giorno la sua vita.
Che musica ascoltano ?
Non sempre l'emo , come possiamo credere, ascolta gruppi categoricamente emo o alternativi.
Ma possiamo fare un piccolo elenco, dei gruppi favoriti dall'emo.
30 seconds to mars, Fall Out boy,My Chemical Romance, Paramore, Fire Party, Alesana, Panic! At the disco, Vanilla Sky, Weezer, Verdana, Evanescence, Linkin Park, Yellowcard.
Come sono esteticamente?
Il ragazzo emo si presenta come un ragazzo perlopiù magro, capelli molto folti, rigorosamente piastrati.
Il colore dei capelli solitamente è il nero, con un ciuffo colorato sulla frangia,ma può ovviamente avere diverse varianti.
Solitamente è presente una leggera matita nera sugli occhi.
I Piearcing, solitamente sul labbro, sul sopracciglio o sul naso, e, ovviamente, sull'orecchio.
I vestiti non richiedono molta cura, lo stile emo punta di certo sugli accessori.
In estate una maglia nera e larga, con varie stampe colorate, Jeans stretti scuri e cinte, polsini e accessori bianchi o neri, rosso e nero o viola e nero, a scacchi, o borchiati. Converse o Vans.
In inverno pantaloni scuri, Felpe con teschietti o stampe a "fumetto", giubbotti scuri e i soliti accesori.
La ragazza emo si differenzia dal ragazzo emo per le molteplici varianti di colori, disegni e modelli , di cui può godere il ragazzo emo ( ecco anche perchè questa viene spesso scambiata con lo stile scene queen o visual kei).
Magra, anche se può senza problemi essere più in "carne", capelli solitamente lunghi, con frangione laterale, molto scalati e soprattutto cotonati. Neri ( o anche platino ) con diversi colori di meches e extension.
Fermagli colorati, frontini e fiocchetti sui capelli.
Il trucco sugli occhi molto pesante, abbinato con brillantini o ombretti colorati.
In estate solitamente indossano t-shirt scura o colorata, cintura borchiata, pantaloni stretti o gonnelline nere con fuson o calze particolari.
Fanno spesso uso della famosa marca "tokidoki".
In inverno, anche loro felpe colorate con cuoricini, teschietti, e fumetti vari, pantaloni o gonne strette, con gli immancabili accessori.
Contro chi... ?
è brutto pensare che una persona deve discriminare un'altra persona , o deve essere obbligata a farlo, solo per le "etichette" in cui si distinguono.
Nonostante ciò, L'emo, solitamente, è il primo nemico dei Truzzi e Housettari simili.
Potremo dire ufficialmente che il blog è aperto!
Ebbene, a cosa si dedica questo blog?
Si dedica perlopiù a stili, marchi, e veri e propri modi di vivere, che spesso vengono trascurati o persino discriminati.. o, peggio, descritti male, e vi aiuteremo con veri e propri tutorial , spiegandovi passo passo piccoli "trucchetti" per apparire al meglio e non andare nel brutto gusto.
Ma attenzione, in questo blog non ci dovrà essere nessun POSER { Questi verranno ignorati dalla sottoscritta. }
Che ognuno si crei il proprio stile, sentendosi fiero di ciò che indossa, e quindi di ciò che è.
Allora buona lettura, se passate lasciate un commento ;D