Categorie*

lunedì 8 novembre 2010

Emo Kids ●




Lo stile più conosciuto, e di conseguenza spesso scambiato con altri stili come il gothic, il dark, il visual kei e persino il metal e le scene queen/king.


Cos'è l'emo ? 
è un vero e proprio modo di essere dentro, di guardare le cose. Un'altro punto di vista.
Essere emo non vuoldire deprimersi, tagliarsi le vene, o deprimersi in solitudine.
Essere emo è qualcosa che ci portiamo, anche se non abbiamo un determinato oggetto a scacchi o la frangia.
La persona emo ( parola derivante da emotional ) è una persona con una certa sensibilità, emotività e creatività nel relazionarsi con gli altri e con le cose.
L'emo è vittima delle sue emozioni, del suo buio interiore, e la sua fragilità , spesso, non gli permette di reagire a problematiche che si porta nel suo bagaglio di ricordi o che infrangono ogni giorno la sua vita.


Che musica ascoltano ?
Non sempre l'emo , come possiamo credere, ascolta gruppi categoricamente emo o alternativi. 
Ma possiamo fare un piccolo elenco, dei gruppi favoriti dall'emo.


30 seconds to mars, Fall Out boy,My Chemical Romance, Paramore, Fire Party, Alesana, Panic! At the disco, Vanilla Sky, Weezer, Verdana, Evanescence, Linkin Park, Yellowcard.


Come sono esteticamente? 


Il ragazzo emo si presenta come un ragazzo perlopiù magro, capelli molto folti, rigorosamente piastrati.
Il colore dei capelli solitamente è il nero, con un ciuffo colorato sulla frangia,ma può ovviamente avere diverse varianti. 
Solitamente è presente una leggera matita nera sugli occhi. 
I Piearcing, solitamente sul labbro, sul sopracciglio o sul naso, e, ovviamente, sull'orecchio.
I vestiti non richiedono molta cura, lo stile emo punta di certo sugli accessori.
In estate una maglia nera e larga, con varie stampe colorate, Jeans stretti scuri e cinte, polsini e accessori bianchi o neri, rosso e nero o viola e nero, a scacchi, o borchiati. Converse o Vans.
In inverno pantaloni scuri, Felpe con teschietti o stampe a "fumetto", giubbotti scuri e i soliti accesori.


La ragazza emo si differenzia dal ragazzo emo per le molteplici varianti di colori, disegni e modelli , di cui può godere il ragazzo emo ( ecco anche perchè questa viene spesso scambiata con lo stile scene queen o visual kei).
Magra, anche se può senza problemi essere più in "carne", capelli solitamente lunghi, con frangione laterale, molto scalati e soprattutto cotonati. Neri ( o anche platino ) con diversi colori di meches e extension. 
Fermagli colorati, frontini e fiocchetti sui capelli. 
Il trucco sugli occhi molto pesante, abbinato con brillantini o ombretti colorati. 
In estate solitamente indossano t-shirt scura o colorata, cintura borchiata, pantaloni stretti o gonnelline nere con fuson o calze particolari.
Fanno spesso uso della famosa marca "tokidoki". 
In inverno, anche loro felpe colorate con cuoricini, teschietti, e fumetti vari, pantaloni o gonne strette, con gli immancabili accessori.


Contro chi... ? 
è brutto pensare che una persona deve discriminare un'altra persona , o deve essere obbligata a farlo, solo per le "etichette" in cui si distinguono.
Nonostante ciò, L'emo, solitamente, è il primo nemico dei Truzzi e Housettari simili. 

Nessun commento:

Posta un commento